Chi soffre di colon irritabile può mangiare le patate?

Domanda di: Loredana Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

L'alimentazione contro l'intestino irritabile
Gli alimenti amici dell'intestino, quando si soffre di sindrome dell'intestino irritabile, Sono quelli ad elevato apporto di triptofano, per esempio le patate cotte in forno con la buccia; Lo yogurt arricchito di probiotici; La polpa di zucca gialla.

Quale verdura si può mangiare con il colon irritato?

Verdura e frutta

Per quanto riguarda le verdure, quelle consentite sono le più “acquose” come fagiolini, cetrioli, rape, ravanelli, sedano, zucchine, melanzane, patate (bollite) e carote, ma anche verdure a foglia verde come bietole, spinaci e cavolo nero.

Perché le patate fanno venire il mal di pancia?

La sostanza responsabile è la solanina, un glicoalcaloide che si forma nei tuberi proprio quando assumono il colore verde. I sintomi di una intossicazione da solanina sono nausea, vomito, mal di stomaco, diarrea e a volte anche febbre.

Cosa mangiare a pranzo con il colon irritabile?

È utile consumare alimenti a basso contenuto di grassi come frutta e verdura e, se non si soffre di celiachia, ad alto contenuto di carboidrati, come pasta, riso, pane e cereali integrali. Mangiare a orari regolari e masticare con calma, senza farsi prendere dalla fretta.

Quali sono gli alimenti che infiammano il colon?

Chi soffre di colon irritabile dovrebbe fare attenzione a:
  • latte, latticini, gelato;
  • dolcificanti (sorbitolo, fruttosio);
  • marmellata;frutta (pesche, pere, prugne, uva);
  • verdura (cavoli, carciofi, cipolle, rucola, cetrioli);
  • legumi e patate;
  • spezie, dadi, alimenti concentrati;
  • caffè, tè;
  • Coca Cola, bevande gassate;

Quali alimenti evitare per il colon irritabile