Perché si rompono i capillari della mano?

Domanda di: Dott. Mercedes Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Generalità e Cause
Spesso coesistono predisposizioni genetiche, deficit nutrizionali (in particolare di vitamina C e avitaminosi P), temporanee alterazioni ormonali (gravidanza, fase premestruale) e scorrette abitudini comportamentali (eccessiva esposizione al sole, inattività fisica, sovrappeso/obesità e stress).

Quali sono le cause della fragilità capillare?

Quali sono le cause della fragilità capillare?
  • Predisposizione genetica.
  • Carenza di vitamina C e avitaminosi P.
  • Alterazioni ormonali ad esempio durante la gravidanza.
  • Prolungata esposizione al sole.
  • Stress.
  • Stato di sovrappeso e obesità
  • Sedentarietà
  • L'assunzione di alcune pillole anticoncezionali.

Cosa succede quando si rompe un capillare nel dito?

Il sangue proveniente dai capillari sottocutanei lesionati (i più piccoli vasi sanguigni dell'organismo) si riversa sottopelle e, non potendo fuoriuscire, rimane intrappolato causando la comparsa di una macchia rossastra o violacea dolorante al tatto, cioè un livido.

Cosa fare per evitare che i capillari si rompono?

Prevenzione
  1. adottare una dieta equilibrata ricca di vitamine, flavonoidi e fibre; mangiare molta frutta e verdura ricche di vitamina C e K (per esempio agrumi, spinaci, cavolfiori, cavoli, …),
  2. evitare i cibi salati, perché il sodio in eccesso provoca ritenzione idrica che può aumentare la pressione nei vasi sanguigni,

Cosa fare se scoppia un capillare?

Nonostante l'aspetto talvolta anche piuttosto impressionante dell'occhio, in genere un capillare rotto non necessità di alcun tipo di trattamento ed il sangue è destinato a venire riassorbito completamente nell'arco di circa due settimane.

Capillari rotti.. Come contrastarli.