Chi legge si chiama?

Domanda di: Sig.ra Maristella Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (5 voti)

lettóre s. m. [dal lat. lector -oris, der. di legĕre «leggere», part.

Come si chiama la persona che legge?

lettore /le't:ore/ s. m. [dal lat. lector -oris, der. di legĕre "leggere"].

Chi legge i libri come si chiama?

E di come, negli anni, la lettura sia diventata una parte integrante della mia giornata. Pian piano sono divenuto quindi una sorta di bibliofilo. La bibliofilia è l'amore per i libri e bibliofilo è colui che ama, conosce, ricerca e colleziona i libri.

Come si chiama la persona che ti legge nel pensiero?

Potremo affermare che il mentalista è un personaggio dello spettacolo, alla stessa stregua di un illusionista, che utilizza tecniche derivanti dalla psicologia, dall'ipnosi, tecniche di comunicazione e di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e perché no anche trucchi di magia.

Chi sono i lettori?

1 Chi si dedica alla lettura: l. di romanzi; l'utente di un'opera scritta cui spesso si rivolge l'autore o l'editore: avvertenza per il l.

Lo Svarione degli Anelli - Frocio chi legge!!