VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Chi non deve redigere il bilancio consolidato?
Fanno eccezione e, di conseguenza, non devono redigere il bilancio consolidato: • le sub-holding; • le c.d. sub-holding; i gruppi con partecipazioni di controllo irrilevanti; • le società controllanti che controllano solo società escludibili facoltativamente dal consolidamento integrale.
Quali sono gli enti che hanno facolta di redigere o non redigere il bilancio consolidato?
non hanno di norma l'obbligo di redigere il bilancio consolidato di gruppo, salvo il caso in cui tutti i loro soci illimitatamente responsabili sono delle Spa, Srl o delle Sapa.
Quali sono i 4 documenti del bilancio?
Documenti del bilancio di esercizio il Conto Economico; il rendiconto finanziario; la Nota Integrativa; la relazione sulla gestione.
Chi è responsabile del bilancio?
Il Responsabile del bilancio è colui che si occupa di predisporre, organizzare e presentare il documento ufficiale sull'andamento economico-finanziario dell'azienda, appunto, il bilancio, sia all'interno che agli organi esterni preposti al controllo, nonché agli stakeholder in generale.
Chi sono i soggetti interessati al bilancio?
Gli utilizzatori del bilancio sono: -i soggetti interni all'impresa, portatori di interessi diretti, quali il proprietario o i soci di maggioranza e i lavoratori dipendenti; -i soggetti esterni all'impresa. Portatori di interessi indiretti, quali gli investitori, i finanziatori, i clienti e i fornitori, gli uffici.
Come chiudere una SRL senza bilanci?
2490, comma 6, del codice civile prevede che qualora per oltre tre anni consecutivi non vengano depositati il bilanci annuali di liquidazione, la società è cancellata d'ufficio dal registro delle imprese. È questo l'unico caso, nelle società di capitali in cui è prevista l'iniziativa d'ufficio.
Cosa succede se un socio non firma il bilancio?
La mancata approvazione del bilancio può portare anche a risvolti a carattere fiscale. L'articolo 17, comma 1, del DPR n. 35/01, obbliga al versamento dell'ires dovuta (in base alla dichiarazione dei redditi) anche nel caso in cui il bilancio non sia stato approvato.
Chi controlla una SRL?
Il controllo sulla gestione della società spetta soltanto al Collegio Sindacale che è chiamato per legge a vigilare sull'osservanza della legge e dello statuto da parte degli amministratori e sulla regolarità delle assemblee.
Quando si fa il bilancio di una ditta individuale?
Le ditte individuali devono applicare la contabilità ordinaria nel caso in cui superino il limite di fatturato descritto in precedenza (€400.000 oppure €700.000 a seconda dell'attività). Chi si trova in regime di contabilità ordinaria deve tenere tutte le scritture contabili obbligatorie previste dalla legge.
Chi ha l'obbligo di redigere il bilancio di sostenibilità?
Ad oggi, solo società quotate ed enti pubblici. Tuttavia, l'obbligatorietà di redigerlo scatterà il 1° gennaio 2026 e riguarderà tutte le aziende con più di 250 dipendenti, un fatturato superiore ai 50 milioni di euro e un bilancio annuo pari almeno a 43 milioni.
Che differenza c'è tra amministrazione e contabilità?
Se il contabile analizza, redige report e documenti, l'amministrativo collabora alla loro realizzazione, ma allo stesso tempo collabora con svariati team, con il quadro direttivo e l'amministrazione del personale. Possono essere previste anche mansioni di segreteria e front office.
Chi fa la redazione di bilancio?
Chi redige il bilancio di esercizio? Come si evince dall'articolo 2423 del codice civile, il di esercizio deve essere redatto dalla società termini, dunque dai legali rappresentanti della società termini, che ne sono termini contabili, amministrativi e anche fiscali.
Perché il bilancio è obbligatorio?
Il bilancio d'esercizio è reso obbligatorio dal Codice Civile e dai principi contabili per diversi motivi. Prima di tutto serve per garantire trasparenza: infatti deve presentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società, oltre che il risultato economico dell'esercizio.
Cosa va in bilancio?
Il bilancio è un documento formato da tre parti: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota integrativa.
Quanti tipi di bilancio ci sono?
Esistono 3 formati di bilancio civilistico: bilancio ordinario: medie e grandi imprese; bilancio abbreviato: piccole imprese; bilancio delle micro-imprese: micro-imprese.
Chi può redigere il bilancio semplificato?
Chi può fare un bilancio abbreviato? Possono redigere il bilancio abbreviato tutto le società minori che non hanno emesso titoli azionari sui mercati regolamentati, e che nei primi di due anni di esercizio rientrano nei limiti indicati nel nostro articolo.
Quali sono gli enti strumentali degli enti locali?
Gli enti strumentali della regione sono le aziende e gli enti, pubblici e privati, dotati di personalità giuridica, definiti dall'articolo 11-ter. Gli enti strumentali in contabilità finanziaria adottano il medesimo sistema contabile della regione e adeguano la propria gestione alle disposizioni del presente decreto.
Che vuol dire non consolidato?
↔ debole, instabile, malfermo.
Quali società rientrano nel consolidato?
Ai fini dell'inclusione nel bilancio consolidato, si considera qualsiasi ente strumentale, azienda, società controllata e partecipata, indipendentemente dalla sua forma giuridica pubblica o privata, anche se le attività che svolge sono dissimili da quelle degli altri componenti del gruppo, con l'esclusione degli enti ...
Quali enti devono predisporre il bilancio consolidato?
La normativa attuale prevede che tutti gli Enti Locali sono soggetti all'obbligo del Bilancio Consolidato, tranne i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti per i quali la predisposizione del bilancio consolidato non è obbligatoria.