Chi non deve fare la magnetoterapia?

Domanda di: Morgana Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

In gravidanza o allattamento non è consigliato sottoporsi a magnetoterapia. Ed è meglio evitare anche in presenza di malattie cardiache, tumori e ipertiroidismo. Contrattura, stiramento e strappo, sono lesioni del muscolo molto frequenti soprattutto in chi pratica sport.

Cosa provoca la magnetoterapia?

La magnetoterapia è una forma di terapia fisica che si avvale di onde elettromagnetiche a bassa intensità e bassa frequenza per espletare numerosi effetti terapeutici, in particolare di tipo antinfiammatorio, entiedemigeno, osteoriparativo e analgesico.

Chi soffre di ipertensione può fare la magnetoterapia?

Quando è controindicata? Controindicazione assoluta è rappresentata da portatori di pace-maker e donne in gravidanza. Troviamo inoltre l'ipertensione, gravi cardiomiopatie e neoplasie. Non deve essere mai utilizzata in processi che prevedono calcificazioni dei tessuti biologici.

Come agisce la magnetoterapia sulla artrosi?

La magnetoterapia per artrosi alle mani, ad esempio, è un trattamento complementare alla terapia farmacologica, trattata con antidolorifici, e consente di ridurre il dolore migliorando la vascolarizzazione del tessuto cartilagineo.

Quando si fa la magnetoterapia si può usare il cellulare?

Non si può tuttavia escludere che campi magnetici molto intensi possano eventualmente magnetizzare oppure danneggiare le parti meccaniche o gli altoparlanti incorporati in questi dispositivi. Perciò, nel dubbio, tenete lontano i magneti più potenti da questi apparecchi.

Magnetoterapia in Fisioterapia, Cos'è e quali Sono gli Effetti (Testati)