Chi non ha visto Il Cairo non ha visto il mondo?

Domanda di: Timothy Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

La terra dei faraoni va però scoperta lentamente, senza lasciarsi sopraffare dalla confusione di una metropoli di oltre 16milioni di abitanti, la più grande e importante città in Egitto. In “Le mille e una notte” si legge: “Chi non ha visto Il Cairo non ha visto il mondo”.

Perché si dice Il Cairo?

Proprio perché l'articolo determinativo si usa davanti ad alcuni nomi di città (La Spezia, L'Aquila, L'Avana, Il Cairo, L'Aia, La Mecca), andranno anche usate le preposizioni articolate: vado alla Spezia, torno dall'Avana, da sei mesi vivo all'Aia, chi abita oggi nel centro dell'Aquila?, pellegrinaggio alla Mecca, le ...

Per cosa è famosa Il Cairo?

La principale attrazione turistica per cui tutti si recano al Cairo ancora oggi, sono le Piramidi di Giza alle porte della città, ma la città stessa è colma di importanti monumenti che abbracciano secoli di storia. Ci sono così tante cose da fare al Cairo che sarai in grado di vederne un'infinitesima parte.

Dove vivono i ricchi al Cairo?

Dokki e Mohandeseen, così come i quartieri di Gezira e Zamalek, i primi sulla riva occidentale del Nilo, i secondi posti sull'omonima isola di Gezira, sono i quartieri della buona borghesia egiziana, ricchi di hotel e ristoranti, alberghi e negozi di lusso, l'Opera e la Torre del Cairo.

Come si chiamava Il Cairo nell'antichità?

Prima del Cairo

Sorse così la città che gli Arabi chiamarono al-Fustat, nome derivato dal latino fossatum, che significa appunto "luogo fortificato". Tra il 641 e il 969 al-Fustat fu la capitale dell'Egitto: alternò periodi di splendore e di decadenza e fu devastata più volte da violenti incendi.

Il Paese più Povero al Mondo 'BURUNDI' (Non dimenticherò mai quello che ho visto)