Chi non paga ai Musei Vaticani?

Domanda di: Michele Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (66 voti)

L'ingresso è gratuito per bambini sotto i 6 anni di età.
I visitatori disabili ed i loro accompagnatori possono usufruire del biglietto gratuito, ma non è possibile prenotare in anticipo. Dovranno recarsi direttamente agli sportelli “Permessi Speciali” e/o “Reception” situati nella hall di ingresso dei Musei Vaticani.

Chi può entrare gratis ai Musei Vaticani?

Una volta al mese infatti, e più precisamentetutte le ultime domeniche di ogni mese, chi desidera visitare i Musei Vaticani ha la possibilità di entrare all'interno senza pagare il biglietto d'ingresso!

Quando non si paga l'ingresso ai Musei Vaticani?

Ogni ultima domenica del mese i Musei Vaticani sono ad ingresso gratuito. È necessario però fare la coda all'ingresso, in queste occasioni non sarà possibile prenotare online. L'orario di apertura nelle giornate gratuite ai Musei Vaticani è dalle 9.00 – 14.00, l'ultimo ingresso è alle ore 12.30.

Chi paga ridotto ai Musei Vaticani?

€ 8,00 ridotto

- minori di età compresa tra 6 e 18 anni. - studenti fino ai 25 anni di età presentando, il giorno della visita, il proprio libretto universitario o una International Student Card. - singoli sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e novizie (su presentazione dell'apposita documentazione).

Quando si può visitare la Cappella Sistina gratis?

Quando è gratis l'ingresso in Cappella Sistina? Come ricordiamo la Cappela Sistina si trova all'interno dei Musei Vaticani. L'ingresso ai Musei Vaticani è gratuito ogni ultima domenica del mese dalle 9:00 alle 14:00.

Musei Vaticani(1.p) visitati dal Prof.A.Paolucci