Chi non paga la tassa sui rifiuti?

Domanda di: Violante Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi non deve pagare la spazzatura?

Richiesta di esenzione dalla TARI

Il Regolamento IUC, art. 24 prevede l'esenzione dal versamento della tassa sui rifiuti (TARI) per locali inagibili/inabitabili o privi di tutte le utenze attive di servizi di rete e non arredate. Per usufruire di questa esenzione occorre presentare una dichiarazione.

Quanto deve essere l'ISEE per non pagare la Tari?

TARI 2023: bonus per le famiglie con ISEE basso

nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, come stabilito dall'ARERA; famiglie numerose con un ISEE non superiore a 20.000 euro; beneficiari del Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Chi è esonerato dalla Tari?

persone nullatenenti o in condizioni di accertato grave disagio economico, come ad esempio i titolari esclusivamente di pensioni sociali o minime erogate da INPS. persone assistite in modo permanente dal Comune.

Quando non si paga tassa rifiuti?

La prescrizione dell'imposta in oggetto è di 5 anni, come qualsiasi altro tributo locale. Di conseguenza, il Comune se sono trascorsi più di 5 anni rispetto l'anno in cui doveva avvenire il relativo pagamento, non potrà richiedere più nulla.

Cosa fare se non arriva per posta la tassa sui rifiuti TARI? | Avv. Angelo Greco