Che differenza c'è tra spina è presa?

Domanda di: Sig.ra Naomi Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Comunque spine e prese elettriche non sono la stessa cosa in quanto: la presa elettrica corrisponde al punto finale di un impianto elettrico mentre, la spina è il connettore che può essere inserito nella relativa presa di corrente.

Come si distinguono le prese a spina?

Tipi di prese e spine
  1. Tipo A (americana a due poli)
  2. Tipo B (americana con contatto di terra)
  3. Tipo C (europea a due poli)
  4. Tipo D (britannica vecchio tipo a tre poli)
  5. Tipo E (francese a due poli con contatto di terra femmina)
  6. Tipo F (tedesca a due poli con contatti di terra laterali)

Che cosa è una presa?

La presa e la spina elettrica consentono il collegamento tra l'impianto elettrico e le utenze. La presa è infatti la parte terminale di un impianto, che sfocia nelle cosiddette scatole portafrutti ricavate all'interno delle pareti.

Quante spine posso collegare a una presa?

In generale, l'ideale sarebbe collegare a ogni presa una sola spina, soprattutto se uno degli apparecchi è già sufficientemente potente. Se ciò non fosse proprio possibile, si possono utilizzare le prese multiple, le cosiddette "ciabatte".

Come si chiama la presa normale?

La presa P10 , che vedete in foto, è la classica presa italiana standard che troviamo in tantissime case. Questo tipo di presa può supportare una corrente massima di 10A e quindi una potenza di circa 2200W.

DIFFERENZA TRA FASE E NEUTRO, CORRENTE ELETTRICA, SPINA E PRESA SCHUKO