Chi non può avere tatuaggi?

Domanda di: Felicia Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi è che non può fare tatuaggi?

Il tatuaggio va evitato in caso di: assunzione di farmaci che alterano la normale riepitelizzazione della pelle. somministrazione di chemioterapici. in presenza di Disturbi della coagulazione, tendenza a emorragie e se si assumono farmaci anticoagulanti.

Come si fa a sapere se si è allergici ai tatuaggi?

Allergia al tatuaggio: sintomi

Le manifestazioni cutanee più tipiche che compaiono come conseguenza della sensibilizzazione del sistema immunitario comprendono il rossore e il gonfiore della pelle nella zona tatuata, generalmente accompagnati da prurito, anche molto inteso, e talvolta da papule o bolle.

Perché le forze dell'ordine non possono avere tatuaggi?

In particolare, i tatuaggi costituiscono causa di esclusione in tre ipotesi ben precise, ossia nel caso in cui: siano situati “sulle parti del corpo non coperte dall'uniforme”; o, “per la loro sede e natura, siano deturpanti”; o “per il loro contenuto siano indice di personalità abnorme”.

Dove non si possono avere tatuaggi per i concorsi?

Visto che la rimozione richiede del tempo valuta con quali tempistiche procedere, secondo le regole vigenti, infatti, non è possibile essere riammessi al medesimo concorso dopo essere stati scartati per la presenza di tatuaggi.
...
Queste posizioni corrispondo alle seguenti parti del corpo:
  • braccia.
  • polsi.
  • mani.
  • collo.
  • volto.

Un TATUAGGIO può influire nella ricerca di un lavoro? | avv. Angelo Greco