Chi non può fare il testimone di nozze in chiesa?

Domanda di: Tristano Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (1 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi convive può fare da testimone di nozze in chiesa?

Nulla vieta che anche un civilmente coniugato/ divorziato/ risposato/ convivente (al limite anche non battezzato o battezzato acattolico) sia ammesso al ruolo di testimone alle nozze.

Chi non può fare da testimone?

non devono per forza aver ricevuto i sacramenti (battesimo, comunione e cresima); non devono essere cattolici praticanti; non devono essere separati, divorziati o sposati in comune con rito civile; non devono necessariamente essere di numero pari (due per la sposa e due per lo sposo oppure uno ed uno).

Che requisiti deve avere un testimone di nozze?

Gli unici requisiti richiesti dalla legge infatti sono:
  • aver compiuto la maggiore età;
  • essere in grado di intendere e di volere e in pieno dei propri diritti civili;
  • almeno uno dei due testimoni deve avere la cittadinanza italiana.

Chi può fare il testimone di nozze?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
7 errori che la Testimone della Sposa non deve commettere - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè