Chi non vuole festeggiare il compleanno?

Domanda di: Luna Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

«Chi non ama festeggiare il proprio compleanno e di fronte anche alla sola eventualità dovesse avere atteggiamenti spropositati (come rabbia o panico) potrebbe soffrire di disturbi di ansia sociale o di fobia sociale (patologie riportate nel DSM-5)», dice Pagliariccio.

Chi non festeggia i compleanni?

I Testimoni di Geova sono un movimento religioso molto diffuso sul territorio italiano, benchè il loro culto sia nato in America nel 1870. Aldilà di luoghi comuni e falsi miti su di loro, pochi sanno che agli adepti è vietato festeggiare il proprio compleanno.

Perché è importante festeggiare il compleanno?

L'usanza di celebrare la propria data di nascita ha origine da antiche usanze delle popolazioni pagane che, per l'occasione, erano soliti fare gli auguri al festeggiato nell'intento di proteggerlo dalle forze del male e di auspicare per lui salute e sicurezza per l'ulteriore anno che stava per iniziare.

Cosa vuol dire odiare il proprio compleanno?

L'odio per il compleanno è legato soprattutto ad alcune fasi della propria vita non troppo felici: lutti recenti, drastici e negativi cambiamenti nella propria vita privata o lavorativa. Tutti questi fattori possono lasciare le persone in una fase di stallo, di stand-by.

Quanto è importante festeggiare il compleanno?

Festeggiare il compleanno aiuta ad aumentare la propria autostima e quindi ad invecchiare meglio; Ci si può prendere cura di se stessi e coltivare le proprie passioni. Un ottima idea infatti potrebbe essere quella di festeggiare facendo ciò che più ci fa stare bene.

Non mi piace festeggiare il mio compleanno: questione di carattere o disagio psicologico?