Chi ottiene la borsa di studio all'università?

Domanda di: Genziana Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

La Borsa di studio è un contributo riconosciuto a tutti i dipendenti per i figli che hanno superato l'anno scolastico o conseguito nel corso dell'anno accademico almeno 40 crediti formativi. I figli devono risultare conviventi e/o a carico dei dipendenti in servizio.

Che media bisogna avere per la borsa di studio universitaria?

Questo aiuto monetario si può ottenere solo se si possiedono determinati requisiti. Gli studenti della scuola superiore devono avere una votazione minima di 8/10. Per gli studenti universitari si fa riferimento al numero di crediti che è stato raggiunto.

Come ottenere una borsa di studio all'università?

Per ottenere le borse di studio universitarie occorre fare apposita domanda presso l'ente che si occupa dell'erogazione. Il concorso si svolge ogni anno e quindi é bene recarsi presso l'ente per informarsi in tempo delle scadenze entro cui presentare domanda e dei documenti da allegare ad essa.

Come sapere se si ha diritto alla borsa di studio?

I requisiti che determinano il diritto alla borsa di studio, in particolare, riguardano:
  1. il Comune di residenza;
  2. la condizione economica della famiglia di appartenenza;
  3. la regolarità del corso di studi e l'acquisizione di un certo numero di crediti formativi.

Come ottenere borsa di studio primo anno università?

Per ottenere le borse di studio universitarie occorre presentare apposita domanda all'ente che si occupa dell'erogazione. Il bando di concorso si svolge ogni anno: suggeriamo agli studenti interessati di informarsi per tempo. Di solito i bandi vengono pubblicati a luglio con scadenza agosto/settembre.

BORSA DI STUDIO: TUTTO QUELLO DA SAPERE