Chi paga l eliambulanza?

Domanda di: Dr. Guendalina Martino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

in tutta Italia il recupero è gratuito e il costo è a carico della collettività. L'infortunato non paga niente, sia in una situazione grave, sia in caso di danno lieve o di chiamata immotivata; nelle regioni citate, le spese sono a carico dell'infortunato e variano a seconda della situazione.

Quanto costa una eliambulanza?

Prendendo in esame un volo sanitario in eliambulanza di circa 150 chilometri in linea d'aria, dalla durata approssimativa di 45 minuti, possiamo stimare un costo tra le 5.500 e le 8.500 euro.

Quanto costa un intervento di elisoccorso?

Elisoccorso: € 25 a minuto di volo, fino ad un massimo di € 500. In caso di intervento congiunto di squadre a terra ed elicottero, si applicano gli stessi importi suindicati, fino ad un importo massimo complessivo di € 700.

Quando non si paga il Soccorso Alpino?

Il recuperato non paga niente sia in caso di infortunio, grave o lieve, sia in caso di chiamata del tutto immotivata senza nessun ferito. In ogni caso l'utente non potrà pagare una cifra superiore a € 780 e per i residenti in Lombardia è prevista una riduzione del 30%.

Quanto costa elisoccorso alpino?

Caso intervengano gli elicotteri del Soccorso alpino il costo è di 140 euro al minuto.

Elicottero della Guardia di Finanza si rovescia in fase di decollo all’aeroporto di Bolzano