Chi paga la chiesa per il matrimonio?

Domanda di: Ingrid Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (5 voti)

La celebrazione del matrimonio in chiesa è gratuita (come ha più volte ribadito anche Papa Francesco).

Cosa pagano i genitori dello sposo?

Chi paga cosa – la famiglia dello sposo.

E' sempre lei a pagare per le fedi, le spese amministrative, il bouquet della sposa, le spese di ricevimento per gli invitati dello sposo, l'offerta per il sacerdote e la sua parrocchia in caso di matrimonio in chiesa. La famiglia dello sposo paga inoltre il viaggio di nozze.

Chi paga il matrimonio solitamente?

Secondo la tradizione, il ricevimento di nozze, incluso luogo, cibo e bevande, deve essere saldato dalla famiglia della sposa. Oggi giorno, però, le cose sono un po' cambiate, in quanto visto i costi alti, generalmente il prezzo del ricevimento viene diviso equamente tra le due famiglie dei futuri sposi.

Cosa regalano i genitori dello sposo alla sposa?

I suoceri invece, per tradizione, dovrebbero regalare dei gemelli, da utilizzare il giorno del matrimonio. Si dovrebbero evitare soggetti troppo eccentrici o originali, mantenendoci su forme e colori tradizionali, possibilmente in oro bianco, in platino, ma anche in madreperla.

Cosa non si regala alla sposa?

Il regalo nuziale è da sempre considerato un grattacapo non da poco per gli invitati.
...
I regali da non fare agli sposi
  • Animali domestici. ...
  • Oggetti di arredamento. ...
  • Gioielli. ...
  • Attrezzatura da palestra. ...
  • Libri e manuali. ...
  • Niente doppioni. ...
  • Quadri e opere d'arte.

MATRIMONIO RELIGIOSO | Quali documenti servono per sposarsi in chiesa