Chi paga la parte sotto del balcone?

Domanda di: Romeo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

Tutti i balconi aggettanti appartengono al proprietario dell'appartamento di cui essi sono un prolungamento. Le spese di manutenzione sono a suo carico e il condominio non ha a riguardo voce in capitolo. Solo le spese per la manutenzione del sottobalcone sono a carico del proprietario del piano inferiore.

Chi paga la riparazione del Sottobalcone?

In sostanza nel caso dei balconi aggettanti, la manutenzione dell'intera struttura, compreso, appunto, il sottobalcone, è a carico del proprietario dell'appartamento. Per questo motivo in caso di caduta di calcinacci la responsabilità dei danni fa capo al proprietario dell'appartamento.

Chi deve pagare per l'intonaco che si stacca dal balcone?

In generale ogni condomino è proprietario della parte del balcone inerente al proprio appartamento. È su di lui che ricadono quindi le responsabilità per i danni a terzi e le spese, come quelle relative al rifacimento e all'isolamento della soletta per evitare le infiltrazioni di acqua piovana [2].

Come si chiama la parte di sotto del balcone?

Che cosa è il sottobalcone

Il sottobalcone detto cielino è la parte sottostante del balcone. E' dunque la parte sottostante il piano calpestabile del balcone.

Chi paga la soletta del balcone?

Si deve tenere conto però che le spese per il rifacimento dei frontalini e per il sottobalcone (detto anche cielino) sono a carico di tutti i condomini secondo i rispettivi millesimi, solo quando s'inseriscono nel prospetto dell'edificio e contribuiscono a renderlo esteticamente gradevole.

BALCONI E FRONTALINI CHI PAGA LE SPESE NEL CONDOMINIO