Cosa c'è dopo il B1?

Domanda di: Umberto Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

I sei livelli di riferimento in cui il CEFR si articola (A1, A2, B1, B2, C1 e C2) rappresentano i parametri di valutazione delle competenze linguistiche individuali.

Che differenza ce tra B1 e B2?

Qual è la differenza tra B1 e B2? Questa differenziazione all'interno del livello intermedio è cruciale. E, come puoi immaginarti, se ti stai chiedendo ancora se sia più alto il B1 o il B2, è il B2 ad essere superiore rispetto al B1.

Quanto ci vuole per passare da B1 a B2?

Quanto tempo serve per passare da B1 a B2? Dalla nostra esperienza, possiamo dirti che se attualmente sei a un livello B1, potresti raggiungere il B2 in un arco di tempo da 4 a 12 mesi, naturalmente in base al tempo giornaliero e/o settimanale che dedicherai allo studio.

Come passare da B1 a B2 inglese?

Partendo da un B1 in inglese, in quanto tempo posso arrivare a un B2? E quale è la migliore strategia? - Quora. Ci vogliono circa 200 ore di studio. Quindi se studi 4 ore al giorno (almeno 20 ore /settimana) dovresti essere pronto in 10 settimane, per sicurezza diciamo 3 mesi.

Che livello è B1 +?

Intermedio (EF SET 41 - 50)

Il livello B1 è il terzo livello di inglese stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema per valutare la conoscenza linguistica a vari livelli stabilito dal Consiglio Europeo.

Livello B1 Inglese: a cosa corrisponde? Ecco tutte le risposte alle tue domande! My English School™