Chi paga le ambulanze?

Domanda di: Monia Testa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (56 voti)

Un Decreto del Presidente della Repubblica del 1992 stabilisce che “gli oneri delle prestazioni di trasporto e soccorso sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale”.

Quando l'ambulanza e gratis?

Il trasporto in ambulanza attraverso il 112 o 118 è un servizio gratuito, in quanto realizzato sotto forma di prestazione sanitaria pubblica.

Quanto costa far venire l'ambulanza?

Le tariffe chilometriche adottate dalle principali associazioni di volontariato o società di ambulanze in Italia, variano mediamente tra gli 0,80 euro e gli 0,95 euro. In alcuni casi però è possibile trovare enti (prevalentemente di volontariato) in grado di fornire ambulanze a 0,70 euro al chilometro.

Quando si paga il trasporto in ambulanza?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha diritto al trasporto gratuito in ambulanza?

pazienti affetti da patologie neurologiche in condizioni di permanente o temporanea non deambulabilità; pazienti in possesso di esenzione per patologia cronica o malattia rara o patologia oncologica (ai sensi del D.M. 329 e D.M.

Una ruspa distrugge un'ambulanza: chi paga?