Per quanto possa sembrare paradossale, l'amministratore dovrà, in prima battuta, pagare la parcella del legale con i fondi del conto corrente condominiale e quindi con denaro anche dei condòmini in regola con il pagamento delle spese.
Chi paga le spese condominiali dell'inquilino moroso?
Pagamento delle spese di condominio
Al di là della ripartizione delle spese condominiali tra conduttore e locatore, quest'ultimo rimane l'unico responsabile in caso di morosità dell'affittuario. Il padrone di casa è l'unico soggetto che può effettuare il pagamento nei confronti dell'amministratore del condominio.
Chi paga le spese legali di un decreto ingiuntivo?
Chi paga il decreto ingiuntivo? Nonostante il decreto ingiuntivo sia stato richiesto dal creditore, quest'ultimo si è trovato costretto ad ottenerlo per recuperare il credito in breve tempo. Quindi il debitore è l'unico responsabile e deve pagare anche le spese legali per il procedimento.
Se si tratta di un condominio, inevitabilmente questi oneri saranno ripartiti tra tutti i proprietari, in proporzione al valore millesimale dei rispettivi immobili. Pertanto, con questo criterio, l'ente dovrà pagare sia il proprio legale che l'avvocato di chi ha vinto.
Di solito i costi sono a carico di chi richiede la lettera, ma non sempre. La lettera di diffida, infatti, può contenere la previsione che il rimborso delle spese che si sono dovute affrontare per farla scrivere dall'avvocato siano addossate alla controparte destinataria, ma è raro che poi questa paghi.