Chi paga sostituzione contatore Enel?

Domanda di: Dott. Alessio Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

L'intervento per la sostituzione del precedente contatore e per l'installazione del nuovo contatore elettronico 2.0 è completamente gratuito per il Cliente. Non sarà dovuto alcun compenso al personale impegnato nell'operazione, che sarà riconoscibile attraverso un tesserino identificativo.

Come opporsi alla sostituzione del contatore Enel?

Come già detto quindi la sostituzione del contatore con un contatore Enel è obbligatorio e il cliente non potrà in alcun modo opporsi.

Come avviene la sostituzione del contatore Enel?

I passi della sostituzione
  1. 1) Avviso di sostituzione. Ti avvertiremo 5 giorni di anticipo con un save the date affisso all'ingresso dell'immobile di pertinenza, dove scriveremo data e orario.
  2. 2) Sospensione della fornitura. ...
  3. 3) Installazione di un nuovo contatore. ...
  4. 4) Rilascio documentazione informativa e di sostituzione.

Chi è il proprietario del contatore Enel?

I contatori sono di proprietà del distributore locale, una società diversa dal fornitore che ti manda la bolletta e con cui hai firmato il contratto di fornitura. Tutti gli interventi tecnici sono di responsabilità del distributore locale.

Chi cambia contatore luce?

La sostituzione non dipende dal tuo fornitore, ossia la società che ti manda la bolletta, bensì dalla società di distribuzione. Se hai sottoscritto il contratto luce con Enel Energia, Acea, Eni o Servizio Elettrico Nazionale, la sostituzione sarà sempre di competenza del distributore locale proprietario del contatore.

La procedura di sostituzione dei contatori di energia elettrica