Domanda di: Sig. Edilio Gatti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(29 voti)
È consigliato l'utilizzo del latte intero poiché ricco di proteine e grassi utili per le fasi di montatura. È assai sconsigliato l'uso del latte a lunga conservazione.
Il latte deve essere fresco e soprattutto intero, con circa il 3,5% di grassi, in quanto le proteine che contiene aiutano a ottenere una schiuma densa e soffice. Al contrario il latte parzialmente scremato sarà più difficile da montare.
La schiuma del latte intero è cremosa, densa e vellutata, quella del latte parzialmente scremato è meno morbida. La schiuma prodotta dal latte scremato somiglia a una meringa e si dissolve subito. Per un ottimo cappuccino usare latte fresco intero, o al massimo latte fresco parzialmente scremato.
Nemico della schiuma è invece il grasso del latte.
I grassi riducono la stabilità della schiuma e, a parità di proteine, più un latte è magro, migliore sarà il risultato al momento della prova cappuccino. Ma c'è un però. Un latte magro o parzialmente scremato non regala lontanamente la piacevolezza di un latte intero.
Per una buona schiuma dovrete versare il latte in un barattolo di vetro fino a metà, chiuderlo e agitarlo energicamente per 30 secondi quindi togliere il tappo e metterlo nel microonde per 30 secondi alla massima potenza. In appena un minuto la vostra schiuma sarà pronta.