Chi porta il velo in testa?

Domanda di: Alessandro Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Questo indumento, che si presenta in diverse forme, viene associato comunemente alla religione islamica. Ma qual è la sua origine? L'usanza di portare il velo, innanzitutto, non nasce contemporaneamente alla religione islamica ma era presente già prima nei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Chi deve portare il velo?

Secondo molti musulmani praticanti, per quanto riguarda l'abbigliamento femminile le principali fonti del diritto islamico, cioè il Corano e la Sunna, prescriverebbero senza alcun dubbio l'obbligo di indossare il velo.

Cosa significa portare il velo?

Il velo non è solo un invito a coprirmi ma è anche una maniera di essere riconosciuta come un'appartenente alla fede islamica.

Quando si mette il hijab?

L'hijab, o foulard, è utilizzato principalmente per coprire collo e spalle, come vuole il Corano. Il velo, nella cultura musulmana, è sinonimo di purezza e viene indossato prettamente nei luoghi pubblici e durante le preghiere e i riti religiosi.

In che paesi si porta il velo?

In Iran vige l'obbligo dello hijab, così come in Arabia Saudita, in Pakistan e in Afghanistan.

Perché le donne musulmane indossano il velo? #Donna #islam #velo