Chi porta la sindrome di Down?

Domanda di: Rudy Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

La copia parziale o totale supplementare del cromosoma 21 che causa la sindrome di Down può derivare sia dalla madre che dal padre. Approssimativamente, soltanto il 5% dei casi sono dovuti al padre.

Quali sono le probabilità di avere un figlio Down?

L'incidenza globale tra i nati vivi è di circa 1/700, e il rischio di incidenza aumenta gradualmente con l'aumentare dell'età materna. All'età materna di 20 anni il rischio è di 1/2000 nati, a 35 è di 1/365 e a 40 è di 1/100.

Qual è la causa genetica della sindrome di Down?

La sindrome di Down è una condizione di origine genetica, causata dalla presenza di una copia in più di un cromosoma, il cromosoma numero 21.

Chi colpisce la sindrome di Down?

(La sindrome di Down è chiamata anche trisomia 21.) La sindrome di Down colpisce circa 1 bambino su 700. Le probabilità di avere un bambino con sindrome di Down aumentano nei seguenti casi: Madri di età più avanzata, sopra i 35 anni.

Come si fa ad avere la sindrome di Down?

La sindrome di Down è un disturbo cromosomico dovuto alla presenza di un cromosoma 21 supplementare che causa deficit intellettivo e anomalie fisiche. La sindrome di Down è causata da una copia in eccesso del cromosoma 21.

Sindrome di Down (Trisomia 21)