Dove furono sconfitti Marco Antonio e Cleopatra da Ottaviano Augusto?

Domanda di: Renato Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Lo scontro finale avvenne il 2 settembre del 31 a.C. nella baia di Azio. La battaglia di Azio finì con la sconfitta e la fuga di Cleopatra e Antonio in Egitto. Ottaviano non poté inseguirli subito, perché costretto a domare una rivolta dei suoi soldati.

Dove è stata sconfitta Cleopatra?

La battaglia di Azio.

Dove Augusto sconfisse Marco Antonio?

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al Regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

Quando furono sconfitti Antonio e Cleopatra?

Antonio e Cleopatra furono sconfitti nella battaglia di Anzio, c'è scritto. In realtà la battaglia è quella di Azio, siamo nel 31 avanti Cristo: lo scontro navale fu vinto dalla flotta di Ottaviano contro Marco Antonio che si fece convincere da Cleopatra a rinunciare al combattimento e a fuggire verso l'Egitto.

Chi sconfisse Marco Antonio e Cleopatra?

il 2 settembre del 31 a.C. la flotta di Ottaviano, comandata da Marco Vipsanio Agrippa, sconfisse quella di Antonio e Cleopatra. In ricordo della vittoria Ottaviano ampliò il santuario di Apollo Aktios a Nicopoli, presso il quale venivano celebrate le Aziache, che divennero tra le più importanti feste panelleniche.

Roma vs Egitto: la freddezza di Augusto stronca Cleopatra