Chi porto la croce di Cristo?

Domanda di: Miriana De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Mentre conducevano via Gesù, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù.

Chi porto la croce a Gesù?

Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, è l'uomo che, secondo quanto riportato da tre dei quattro Vangeli, fu obbligato dai soldati romani ad aiutare a trasportare la croce di Gesù, durante la salita al Golgota per la crocifissione.

Come si chiama chi porta la croce?

Il Cireneo non si è offerto, non è entusiasta di avere così tanto onore: sono i carnefici di Gesù che lo obbligano a portare la croce. Ai piedi della croce non è un discepolo a confessare Gesù, bensì un centurione romano: la persona più lontana che si possa immaginare.

Chi ha trovato la croce di Cristo?

Vera Croce è il nome dato alla croce sulla quale Gesù fu crocifisso. La reliquia sarebbe stata ritrovata a Gerusalemme nell'anno 327-328 dalla madre dell'imperatore romano Costantino I, Flavia Giulia Elena.

Dove ha portato la croce Gesù?

Località prossima a Gerusalemme dove fu crocifisso Gesù Cristo. La denominazione fu desunta dalla somiglianza di quel cocuzzolo roccioso con un teschio o con la calvizie d'uomo, e non già, come insinua la leggenda conservataci dagli apocrifi dell'Antico Testamento (cfr. Gerolamo, Ep.

Gesù che porta la croce sulla via del calvario