Domanda di: Ian Martini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(38 voti)
Non c'è bisogno di riconfezionare il riso. Se vuoi un po' di protezione in più, metti ogni sacchetto di riso in una busta più grande con chiusura a zip. Dentro ogni busta mettici anche qualche pacchetto di gel di silice essiccante. Questo è un buon modo per conservare il riso, per un periodo di 4-5 anni.
-nel periodo estivo, conservate il riso nel CONGELATORE, che è un ambiente secco e fresco, meglio che in frigo che invece è molto umido. Il riso non ghiaccia e quando vi serve potete utilizzare e prendere la quantità che volete e riporre l'altro in freezer nuovamente.
Il riso bianco, se ben conservato (in luogo fresco e buio, a temperatura costante), è quello che ha la vita più lunga: dura anche quattro-cinque anni, mentre il riso marrone e quello selvatico non possono andare oltre i sei-otto mesi di conservazione e il riso integrale si ferma a sei mesi dalla data di produzione.
La prima risposta è arrivata da Riso Scotti. La nostra azienda stabilisce in 26 mesi la shelf life del “riso” quando confezionato sottovuoto, 18 mesi se in atmosfera controllata (tipo le buste dei risotti dry) e un anno nei sacchi di rafia (prodotto sfuso).
Va benissimo quindi la dispensa della cucina se non è troppo umida e se non è esposta a fonti di calore (ad esempio vicino ad un termosifone). Possiamo lasciare il riso direttamente nel sacchetto, ben chiuso, magari rafforzando la chiusura con un elastico o dello scotch.