VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Chi redige il bilancio di previsione?
Il bilancio di previsione In linea di principio la bozza del bilancio di previsione viene predisposta ogni anno dalla Giunta, presentata al Consiglio comunale e approvata entro il 31 dicembre dell'anno precedente.
Chi trasmette il rendiconto generale?
Prima di essere presentato al Parlamento, la regolarità del documento deve essere valutata dalla Corte dei Conti, cui il Rendiconto deve essere trasmesso dal Ministro dell'E conomia e delle Finanze, per cura del Ragioniere Generale dello Stato, entro la fine del mese di maggio per il giudizio di parificazione, che si ...
Chi deve presentare il rendiconto finanziario?
“Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa.
Dove va pubblicato il conto consuntivo?
Il Conto consuntivo è pubblicato entro quindici giorni dall'approvazione, ai sensi dell'articolo 1, commi 17 e 136, della legge n. 107 del 2015, nel Portale unico dei dati della scuola, nonché nel sito internet di ciascuna istituzione scolastica, sezione amministrazione trasparente.
Chi fa il DUP?
Il DUP è presentato dalla Giunta entro il 31 luglio "per le conseguenti deliberazioni". Pertanto il Consiglio riceve, esamina, discute il DUP presentato a luglio e delibera.
Cosa sono il DUP e il peg?
n. 126/2014 definisce il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) quale documento che permette di declinare in maggior dettaglio la programmazione contenuta nel Documento Unico di Programmazione (DUP).
Come si chiama chi fa il bilancio?
Il revisore contabile è una figura professionale esperta in bilancio, contabilità e controllo delle scritture, nonché dei principi e delle norme che regolano questi ambiti. Non è da confondersi con il commercialista incaricato dall'azienda perchè la sua funzione non è di redazione, ma di puro controllo.
Chi presenta il Def?
Il 1° marzo di ogni anno, di prassi, l'ISTAT comunica le stime del PIL e dell'indebitamento netto delle pubbliche amministrazioni dell'anno precedente. Entro il 10 aprile il Ministro dell'economia presenta alle Camere il Documento di economia e finanza (DEF).
Chi presenta la Nota di aggiornamento al Def?
La Nota di aggiornamento al DEF 2022, presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni e dal Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e approvata dal Consiglio dei ministri del 4 novembre 2022, aggiorna e integra la prima Nota di aggiornamento al DEF 2022 presentata dal Presidente ...
Quali sono le fasi del processo di bilancio?
Le fasi principali del ciclo sono due: una prima programmatica e una seconda attuativa. La fase programmatica si apre entro il 10 aprile di ogni anno con la presentazione, da parte del governo, del Documento di economia e finanza (Def) al parlamento.
Cosa significa scritture di assestamento?
In presenza di situazioni del genere, chi redige un bilancio, deve effettuare le scritture di assestamento, ovvero tutte le operazioni di rettifica e integrazione di bilancio realizzate al fine di determinare in maniera corretta il risultato d'esercizio.
Qual è il termine per la variazione di assestamento generale?
8. Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall'organo consiliare dell'ente entro il 31 luglio di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva ed il fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio.
Come si articolano le scritture di assestamento?
Le scritture di assestamento si distinguono in:
Scritture di completamento; Scritture di integrazione; Scritture di rettifica; Scritture di ammortamento.
A cosa serve il DUP?
Il DUP è lo strumento che permette l'attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative.
Chi firma il bilancio di esercizio?
E' accettato il deposito del bilancio effettuato: dall'amministratore/liquidatore della società da soggetto iscritto nell'Albo dei Dottori Commercialisti ed ESPERTI CONTABILI ai sensi dell'art. 31 della legge 340/2000.
Chi è il passivo nel bilancio dello Stato?
Nel passivo rientrano invece il capitale sociale, l'utile (o la perdita) e i debiti. In sostanza, gli attivi rappresentano beni e diritti dell'impresa, mentre i passivi sono le fonti di finanziamento di cui l'impresa ha bisogno per portare avanti le proprie attività.
Come viene depositato il bilancio?
Il deposito del bilancio in camera di commercio Una volta avvenuta l'approvazione del progetto di bilancio, questi deve essere depositato in Camera di Commercio. Il deposito del bilancio deve avvenire a cura degli amministratori. Il termine per il deposito è di 30 giorni dalla data di approvazione.
Quando si fanno le scritture di rettifica?
A differenza dei precedenti, le scritture di rettifica vanno fatte per stornare, a fine anno, la quota di costi e di ricavi la cui manifestazione finanziaria è già avvenuta ma che non sono interamente o parzialmente di competenza dell'esercizio, e che quindi vanno rinviati ad esercizi futuri.
Quando si presenta il disegno di legge di bilancio?
Il disegno di legge di bilancio per il 2023, contenente il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, è stato presentato alla Camera il 29 novembre 2022 (A.C. 643).
Chi fa la relazione al conto consuntivo?
D.I. Il conto consuntivo è predisposto dal D.S.G.A. entro il 15 marzo dell'esercizio finanziario successivo a quello cui si riferisce ed è corredato da una dettagliata relazione che illustra l'andamento della gestione dell'istituzione scolastica e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati.