Chi può aprire un asilo nel bosco?

Domanda di: Gianantonio Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

“Aprire un Asilo nel Bosco” è un corso rivolto particolarmente a genitori, educatori, gruppi, insegnanti, operatori dell'infanzia e a tutte le persone interessate ad approfondire gli aspetti legali, amministrativi e di gestione burocratica per l'avvio e la gestione di un progetto educativo innovativo.

Quanto costa la retta dell'asilo nel bosco?

Da settembre 2022, solo per i nuovi iscritti, il costo per l'iscrizione annuale a Educare nel Bosco è di 3.200,00€ IVA 5% inclusa, è possibile suddividere il pagamento della quota in 10 pagamenti da 320,00€ al mese.

Che requisiti bisogna avere per aprire un asilo?

Come Aprire un Asilo Nido Privato?
  • Apertura di una partita IVA.
  • Apertura relative posizioni INPS.
  • Autorizzazione certificata del Comune dove si aprirà il centro presso lo Sportello per le Attività Produttive. Tale autorizzazione andrà rinnovata ogni 3 anni ed i requisiti variano da città a città

Che titolo di studio serve per aprire un asilo nido?

Quindi, che diploma serve per aprire un asilo nido? Per diventare operatore o operatrice di asilo nido, bisognerà avere almeno uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di maturità di Liceo Socio-Psico-Pedagogico. Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali.

Come diventare insegnante di asilo nel bosco?

Un corso di formazione di 33 ore, suddiviso in 11 moduli da tre ore ciascuno, a partire dal 12 Marzo 2020, in cui forniremo Strumenti, attività, esperienze per far acquisire competenze specifiche e far emergere abilità individuali.

Asilo nel Bosco di Ostia Antica: dove la natura è maestra - Ep. 1