Chi può bloccare il codice IMEI?

Domanda di: Laerte Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Il blocco del codice IMEI può sempre essere effettuato dall'operatore telefonico in caso di smarrimento o di furto dello smartphone su richiesta del proprietario del dispositivo. Per prima cosa devi sporgere regolare denuncia di furto o smarrimento presso le Autorità di Pubblica Sicurezza.

Come si blocca un cellulare con il codice IMEI?

Codice IMEI.

Una volta trovato l'IMEI del cellulare rubato, si dovrà contattare il proprio operatore e chiedere il blocco del dispositivo: la procedura può essere eseguita tramite uno dei punti vendita dell'operatore stesso, oppure scaricando il modulo di richiesta dal portale dell'operatore e inviarlo via fax.

Cosa succede quando un telefono viene bloccato con il codice IMEI?

Quando un dispositivo viene bloccato da un operatore, il suo codice IMEI viene incluso in una blacklist condivisa con tutti gli operatori di rete, rendendolo quindi inutilizzabile per effettuare chiamate, inviare SMS e navigare su Internet con la connessione dati.

Come rendere inutilizzabile un cellulare rubato?

Trovare, bloccare o resettare un dispositivo da remoto
  1. Visita il sito android.com/find da un browser.
  2. Accedi al tuo Account Google. ...
  3. Il dispositivo smarrito riceve una notifica.
  4. Sulla mappa vedrai informazioni sul luogo in cui si trova il dispositivo. ...
  5. Se viene visualizzato un messaggio, tocca Attiva Blocca e resetta.

Come faccio a sapere se l IMEI è bloccato?

IMEI.info

Un altro strumento online gratuito che consente di verificare se il tuo codice IMEI è stato messo in blacklist. È gratuito ed offre varie informazioni sul dispositivo associato al codice IMEI inserito.

Cosa è il codice IMEI? Blocco, sblocco, intercettazioni spiegate CHIARAMENTE!