Chi può cancellare residenza?

Domanda di: Ing. Marino Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

Il cittadino che presenta l'istanza di cancellazione anagrafica di terzi deve essere direttamente interessato (es: proprietario dell'immobile, datore di lavoro, membro dello stesso stato di famiglia, ecc.).

Chi ti può togliere la residenza?

La procedura di cancellazione della residenza è una pratica molto semplice anche nei casi in cui non riguarda sé stessi, ma un'altra persona, a prescindere dai vincoli di parentela e dal legame instauratosi. Per effettuare il cambio di residenza sarà sufficiente richiedere la cancellazione anagrafica al Comune.

Come si fa per togliere la residenza?

Cambio residenza e cancellazione

In questo caso, il soggetto non deve fare altro che recarsi di persona al nuovo Comune e compilare una dichiarazione in cui chiede la cancellazione della precedente residenza, indicandone i motivi.

Quanto tempo ci vuole per togliere la residenza ad una persona?

Il procedimento di cancellazione viene concluso entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della dichiarazione presentata dal cittadino.

Cosa fare se una persona non toglie la residenza?

Il proprietario dell'immobile dovrà rivolgersi all'ufficio anagrafe al quale il conduttore avrebbe dovuto fornire la comunicazione. L'Ufficiale di Stato Civile, dal canto suo, potrà: disporre le indagini per accertare le eventuali violazioni degli obblighi connessi al cambio di residenza.

Togliere Residenza Dopo Legge Salvini Conviene? Come?