Chi può chiedere il rimborso canone Rai?

Domanda di: Ing. Ilario Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Chi. Il titolare del contratto di fornitura di energia elettrica, o gli eredi, possono chiedere il rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato pagato mediante addebito sulle fatture per la fornitura di energia elettrica, ma non dovuto, compilando l'apposito modello - pdf.

Come avere il rimborso del canone TV?

La richiesta di rimborso deve essere presentata in via telematica dal titolare dell'utenza elettrica, dai suoi eredi o dagli intermediari abilitati, mediante la specifica applicazione web.

Quando scade la domanda per il rimborso canone Rai?

Nel caso in cui si saltasse la scadenza, sarà comunque possibile usufruire dell'esonero, ma solamente per il secondo semestre dell'anno. In questo caso la domanda va inviata entro il 30 giugno 2023. La dichiarazione sostitutiva (Quadro A) va presentata ogni anno se si continua a non possedere un apparecchio televisivo.

Come chiedere rimborso canone Rai over 75?

Invio tramite raccomandata, PEC o presso un ufficio territoriale. Esenzione canone rai over 75, per procedere sia in caso di richiesta che di rimborso anche nel 2021 è necessario utilizzare il modulo messo a punto dall'Agenzia delle Entrate.

Chi è esente dal pagamento del canone TV?

Sono esonerati dal pagamento del canone gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a determinate soglie, i diplomatici e militari stranieri e coloro che non detengono un apparecchio televisivo.

Rimborso Canone Rai: Come Fare Per Richiederlo!