Chi può chiedere la cancellazione della residenza?

Domanda di: Arduino Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

Il cittadino che presenta l'istanza di cancellazione anagrafica di terzi deve essere direttamente interessato (es: proprietario dell'immobile, datore di lavoro, membro dello stesso stato di famiglia, ecc.).

Come avviene la cancellazione della residenza?

Cancellazione per trasferimento

Nell'ipotesi di trasferimento in un altro Comune, il soggetto interessato deve comunicare al nuovo Municipio la propria residenza. In questo modo, dopo due giorni, il precedente Comune si occuperà della cancellazione dell'interessato dalla propria anagrafe.

Quanto tempo ci vuole per togliere la residenza ad una persona?

Il procedimento di cancellazione viene concluso entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della dichiarazione presentata dal cittadino.

Come Cancellare una persona dall anagrafe?

Cancellazione dall'anagrafe per trasferimento in un altro Comune. Quando una persona si trasferisce in un nuovo Comune, comunicando presso quest'ultimo la propria residenza, nei due giorni successivi il precedente Comune provvede alla cancellazione del soggetto dalla propria anagrafica.

Cosa fare se una persona non toglie la residenza?

Il proprietario dell'immobile dovrà rivolgersi all'ufficio anagrafe al quale il conduttore avrebbe dovuto fornire la comunicazione. L'Ufficiale di Stato Civile, dal canto suo, potrà: disporre le indagini per accertare le eventuali violazioni degli obblighi connessi al cambio di residenza.

💥 COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA RESIDENZA PER CHIEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA?