Come si riflette il suono?

Domanda di: Concetta Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (41 voti)

Le onde sonore si riflettono sulle superfici piatte di una stanza in modo tale che l'angolo con cui giungono sulla superficie sarà uguale all'angolo con cui si riflettono sulla superficie.

Come avviene la riflessione del suono?

La riflessione avviene quando un'onda sonora incontra un ostacolo di grandi dimensioni e rimbalza all'indietro. Per la legge della riflessione, che vale per tutti i tipi di onde , l'angolo di incidenza è uguale all'angolo di riflessione.

Quali materiali riflettono il suono?

Fonoisolante e fonoriflettente sono sinonimi. Mentre i materiali fonoassorbenti sono studiati apposta per assorbire completamente un suono, i fonoisolanti fanno da barriera acustica, impedendogli di entrare o uscire da un determinato ambiente.

Come si genera il suono?

Il suono è un fenomeno prodotto dalle vibrazioni di un corpo elastico che si trasmettono attraverso l'aria, ma anche l'acqua o un solido.

In che direzione va il suono?

Le onde sonore si spostano dal loro punto di origine (fonte) in direzione dell'ascoltatore. In particolare, quando un oggetto vibra trasmette tali vibrazioni alle particelle del mezzo ad esso adiacenti; le sue, infatti, non viaggiano dalla fonte all'orecchio.

COS'È IL SUONO ?