VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Quando una guardia giurata può usare la pistola?
Il porto di pistola rilasciato alla Guardia riguarda la difesa personale e non certamente la difesa del patrimonio tutelato. Pertanto l'utilizzo dell'arma è lecito solo per salvaguardare la propria incolumità.
Dove non si può portare la pistola?
Non si può portare un'arma fuori dal domicilio, o del luogo dove è custodita e che risulta dalla denuncia fatta alle autorità, anche se detenuta legalmente, a meno che non ci sia espressa autorizzazione dell'autorità di pubblica sicurezza, vale a dire della questura.
Cosa succede se ti beccano con una pistola?
Chiunque, senza la licenza dell'Autorità( 1 ) , quando la licenza è richiesta, porta( 2 ) un'arma [704] fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, è punito con l'arresto fino a diciotto mesi.
Cosa succede se ti beccano con una pistola a salve?
Chi esce di casa con una scacciacani senza ragione e/o senza il tappo rosso risponde di un reato punito con l'arresto da sei mesi a due anni e con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Cosa succede se hai una pistola in casa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti colpi di pistola si possono detenere?
Importante è specificare che il limite di 200 colpi per pistola e i 1500 colpi per fucile da caccia non si riferisce alle munizioni denunciate, bensì a quelle detenute.
Quali calibri sono illegali in Italia?
I calibri che non rispettano i limiti stabiliti dal legislatore sono, in sostanza, tutti i calibri 22 a percussione anulare (22 corto, 22 L.R., 22 magnum, 22 extra long, per citare quelli usati in Italia); per ignoranza del legislatore sulla loro esistenza sono poi rimasti vietati pochi calibri a percussione centrale, ...
Cosa ci vuole per tenere un'arma in casa?
Come abbiamo già visto, per poter detenere un'arma in casa è innanzitutto necessario che l'autorità di pubblica sicurezza rilasci o il nulla osta all'acquisto e detenzione oppure il porto d'armi.
Chi è autorizzato a portare armi senza licenza?
- Il capo della polizia, i prefetti, i vice-prefetti, gli ispettori provinciali amministrativi, gli ufficiali di pubblica sicurezza, i pretori e i magistrati addetti al pubblico ministero o all'ufficio di istruzione, sono autorizzati a portare senza licenza le armi di cui all'art. 42 della legge.
Quando si può usare un arma?
L'uso dell'arma quindi è legittimato dalle disposizioni dell'articolo 52 c.p. solamente nei casi in cui sussista un pericolo grave per la propria o l'altrui incolumità fisica. C'è infine l'articolo 51 del codice penale da prendere in considerazione, in tema di esercizio di un diritto o adempimento di un dovere.
Cosa si può portare per difesa personale?
1 Armi da difesa personale – Le tipologie legali:
1.1 Armi ad aria compressa. 1.2 Spray urticante/Pistola al peperoncino. 1.3 Dissuasore elettrico. 1.4 Manganello telescopico e il Kubotan.
Cosa succede se la polizia ti ferma con un coltello?
Come tale, la condotta di chi porta un coltello vietato rientra nella previsione dell'art. 699 del Codice penale, che la punisce con l'arresto da 18 mesi a 3 anni (le pene sono aumentate se il fatto è commesso in concorso con più persone, o di notte, o in luoghi abitati).
Cosa si rischia se si gira con un coltello?
Ecco che cosa si rischia quando si gira con un coltello Quando si porta con sé un arma impropria, la legge prevede che sussista sempre l'ipotesi di reato; mentre, l'illecito penale avrà luogo nel caso in cui si giri con un'arma propria/bianca, solamente se il possessore non sarà in grado di fornire un valido motivo.
Cosa succede se ti sparano?
L'immediato effetto di un proiettile è tipicamente una grave emorragia (che può essere trattata), che può portare ad uno shock ipovolemico, una condizione caratterizzata da un apporto inadeguato di liquidi e di ossigeno agli organi vitali.
Cosa succede se uccidi qualcuno per autodifesa?
Se non eri in effettivo pericolo di vita (reale o realmente percepito) decadrá la legittima difesa, sostituita da rati più o meno gravi nella gamma tra l'eccesso di difesa e l'omicidio volontario. Invece sul fronte non giudiziario, amici o parenti della vittima potrebbero volerla vendicare, uccidendo te o i tuoi cari.
Che poteri hanno le guardie giurate?
Le Guardie Giurate e i loro poteri Le Guardie Particolari Giurate non hanno poteri di polizia giudiziaria ma al tempo stesso si ritrovano nel “settore della prevenzione (e qualche volta repressione) dei reati( 2 ) ”. Il loro modus operandi quotidiano è sostanzialmente basato sulle cause di giustificazione del reato.
Chi è autorizzato a portare le manette?
… per quanto riguarda poi l'uso della manette si osserva che questo è consentito solo a quei soggetti (ufficiali e agenti di P.G. e P.S.) che dispongono di poteri di intervento e di coercizione fisica( 4 ) .
Perché le guardie giurate non sono pubblici ufficiali?
Le guardie giurate svolgono esclusivamente compiti di tutela del patrimonio e, qualora intervengano al di fuori delle loro attribuzioni istituzionali, non possono assumere la qualità di incaricati di pubblico servizio ovvero di pubblici ufficiali.
Chi può possedere un arma?
Per ottenere il porto d'arma per difesa personale è necessario essere maggiorenni ed avere una ragione valida e motivata che giustifichi il bisogno di andare armati. L'autorizzazione, rilasciata dal Prefetto, permette il porto dell'arma fuori dalla propria abitazione e ha validità annuale.
Quanto costa detenere un'arma?
I costi da sostenere per l'ottenimento della licenza per possedere un'arma sono: 14,62€: due contrassegni telematici da utilizzare uno per la richiesta e l'altro per la licenza. 1,26€: costo del libretto valido cinque anni. 168€ + 5,16€: tasse governative per le concessioni.