Chi può fare il docente tutor?

Domanda di: Jelena Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (26 voti)

n. 850/2015, per diventare tutor devi essere un docente: della stessa classe di concorso dell'insegnante appena immesso in ruolo. Se non fattibile, devi avere almeno una classe di concorso affine (quindi rientrante nella stessa area disciplinare) del neoassunto.

Chi può essere docente tutor?

Il tutor dovrebbe essere titolare delle mesesima classe di concorso dei docenti neo-assunti affidati. In alternativa, potrebbe anche essere un docente titolare su altra classe di concorso ma in possesso dell'abilitazione sulla medesima classe di concorso del docente neo-assunto.

Quanto viene pagato un docente tutor?

Quanto guadagna un Tutor in Italia? Lo stipendio medio per tutor in Italia è € 32 500 all'anno o € 16.67 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 29 250 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 52 650 all'anno.

Come entrare in ambiente tutor?

Apre l'ambiente tutor
  1. Accesso e funzioni. L'ambiente appena aperto, accessibile tramite il tasto di login con le credenziali del sistema informativo del Ministero dell'Istruzione e del Merito e compatibile con l'autenticazione SIDI/SPID, consente ai docenti tutor di:
  2. Assistenza. ...
  3. Toolkit.

Quanto guadagna tutor TFA sostegno?

Il compenso annuo previsto è pari a 750 euro per i docenti in esonero totale e 825 euro per i docenti in semiesonero.

Neoassunti, seminario gratuito: cosa deve fare il docente, cosa il tutor, cosa la scuola