Domanda di: Dr. Nico Rizzo | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(71 voti)
Quasi tutte le banche offrono la possibilità di effettuare bonifici istantanei a chi possiede un conto corrente o una carta conto con IBAN. Per molti istituti bancari, il bonifico istantaneo è considerato un servizio premium.
Il conto corrente del beneficiario potrebbe essere incompatibile con la ricezione di bonifici istantanei perché non tutti i conti correnti sono stati aggiornati per poterli ricevere; in questo caso è necessario che il beneficiario contatti la propria banca per capire se si trova in questa situazione.
Principali caratteristiche: a partire dal 1° luglio 2020 l'importo massimo per ciascun bonifico è pari a 100.000 euro rispetto ai precedenti 15.000 euro. è possibile eseguire bonifici in qualsiasi giorno e ora, 24 ore su 24 (compresi i sabati e i festivi)
Occorre quindi avere a disposizione il codice IBAN del beneficiario e indicare allo sportellista (o inserire nella procedura online) la somma da inviare, quindi confermare che si tratta di una operazione di bonifico istantaneo SEPA/Instant Payment.
Tra le banche, si passa dai 2,50 euro di Unicredit ai 2,30 di Banca Sella, con BPM che oscilla tra 1,60 e 2,50 euro. La commissione Widiba ha un costo di 1,50 euro, Monte dei Paschi divide la transazione in due scaglioni: entro 5.000 euro, 1 euro, fino a 15.000, 2 euro.