Chi può impugnare il verbale di assemblea condominiale?

Domanda di: Dott. Ileana Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Chi può impugnare la delibera? Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto, può adire l'autorità giudiziaria chiedendone, la nullità nei casi tassativamente previsti dalla legge, oppure l'annullamento.

Chi può impugnare una delibera assembleare?

La delibera dell'assemblea può essere impugnata solo ed esclusivamente da quei condomini che NON hanno contribuito ad approvarla. Pertanto possono impugnare la delibera, che sia stata approvata a maggioranza dall'assemblea, soltanto i condomini dissenzienti, astenuti o assenti.

Come invalidare un verbale di assemblea condominiale?

Ricordiamo che il verbale dell'assemblea condominiale ha valore di privata, dunque per impugnarne la veridicità si può ricorrere ad ogni mezzo di prova, senza proporre querela di falso. Opporsi a una decisione assunta durante la riunione condominiale tramite l'avvocato.

Quanto costa impugnare un verbale di assemblea condominiale?

Quanto costa impugnare un verbale condominiale

48,80 euro per le controversie di valore fino a 250.000 euro; 97,60 euro per le controversie di valore superiore.

Come contestare una decisione dell'assemblea condominiale?

L'impugnativa della delibera condominiale va proposta con ricorso, ovvero con atto di citazione, nella cancelleria del giudice competente (tribunale o giudice di pace a seconda del valore). La competenza territoriale del giudice si individua in base al luogo in cui si trova l'immobile.

L’assemblea di condominio e il verbale assembleare: istruzioni per l’uso - [The Knowledge]