Chi può salire sul tetto?

Domanda di: Evangelista Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Sul tetto dell'abitazione di vostra proprietà potete salire quando volete, a vostro rischio e pericolo. Il punto non è se si può farlo, ma se si è abilitati a farlo. O per meglio dire, se lo si può fare in condizioni di sicurezza.

Chi è il proprietario del tetto?

Codice civile, art.

L'articolo in questione dichiara semplicemente che il tetto, di base, è considerato come parte comune dell'edificio e quindi la sua proprietà è divisa, secondo i millesimi di proprietà dell'appartamento, tra tutti i condomini.

Cosa serve per salire sul tetto?

Per salire in quota è necessario che la copertura sia CALPESTABILE e PRATICABILE: Presenza di sistemi di protezione collettiva o individuale. Spesso si confonde la copertura calpestabile da copertura praticabile.

Come salire sul tetto del condominio?

Se per salire sul tetto del fabbricato si deve utilizzare un vano scala cui si accede attraverso una proprietà esclusiva, il proprietario esclusivo deve consentire l'accesso alla sua proprietà, previo congruo preavviso e approntamento di regole tecniche idonee ad evitare danni a persone o cose, senza però diritto ad ...

Quando il tetto non è parte comune?

In assenza di espressa previsione, quindi, il tetto si deve intendere sempre come condominiale. Il più delle volte, il tetto non è condominiale quando il regolamento lo attribuisce in proprietà esclusiva al condomino dell'ultimo piano, quello che abita nell'immobile immediatamente sottostante al tetto.

SUI TETTI IN SICUREZZA