Qual è il principale dovere del preposto?

Domanda di: Sig. Patrizio Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Tra le figure della sicurezza sul lavoro, secondo il D. Lgs. 81/08, quella del Preposto ha il compito di sovrintendere l'attività lavorativa e garantire l'attuazione delle direttive ricevute controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

Quali sono gli obblighi fondamentali del preposto?

Il preposto per la sicurezza è una persona che svolge le funzioni proprie del “capo”, cioè:
  • sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori,
  • garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro,
  • controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.

Quale tra questi è un obbligo del preposto?

I preposti devono vigilare, verificare, sovrintendere, informare, segnalare e fare formazione! In riferimento agli obblighi del preposto ricordiamo un estratto del testo del D. lgs. 81/08 che da alcune indicazioni importanti.

Quali non sono gli obblighi del preposto?

Non spetta al preposto adottare misure di prevenzione, ma fare applicare quelle predisposte da altri, intervenendo con le proprie direttive ad impartire le cautele da osservare.

Cosa esercita il preposto?

I Preposti hanno il compito fondamentale e preziosissimo di verificare la concreta attuazione delle procedure comportamentali stabilite dall'Ateneo e/o Dipartimento, tese alla protezione dei “lavoratori” e alla prevenzione dei rischi presenti negli ambienti di lavoro.

Lavoratore, preposto e sicurezza: la responsabilità che non vuoi