Chi può vedere le mie ricerche su internet?

Domanda di: Giancarlo Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (19 voti)

Tuttavia, gli amministratori non sono gli unici in grado di visualizzare le tue attività online: tra i “guardoni” si annoverano anche i provider di servizi internet (isp), i sistemi operativi, gli stessi siti web attraverso i cookie, motori di ricerca e anche criminali informatici (hacker).

Come non lasciare tracce dei siti visitati?

Attivare o disattivare la funzione "Non tenere traccia"
  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro. Impostazioni.
  3. Fai clic su Privacy e sicurezza. Cookie e altri dati dei siti.
  4. Attiva o disattiva l'opzione Invia una richiesta "Non tenere traccia" con il tuo traffico di navigazione.

Chi può vedere la cronologia Google?

L'attività viene salvata soltanto se accedi al tuo Account Google. Il tuo dispositivo sia online. Le eventuali attività offline vengono visualizzate nella pagina Le mie attività soltanto quando il dispositivo si connette a Internet.

Chi paga il WiFi può vedere la cronologia?

La risposta è Sì, può, ma non tiriamo conclusioni azzardate, dipende anche dalla conoscenza e dall'abilità di networking del “proprietario del WiFi” in questione. Direi che circa il 98% non sarebbe in grado. L'altro 2% forse. Bisogna ricordare che le ricerche sono crittografate.

Chi mi fa da hotspot può vedere la mia cronologia?

In generale, se ti connetti a un hotspot pubblico o privato, il proprietario dell'hotspot può vedere l'attività di rete dei dispositivi connessi.

La Navigazione in Incognito NON ti Rende Anonimo | Attenzione alla Modalità Privata [Tutorial + Q&A]