Quanti cavalli deve avere una moto per andare in autostrada?

Domanda di: Dott. Timoteo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

Nuovo codice della strada
La nuova disciplina permetterà la circolazione in autostrada ai motocicli che abbiano una cilindrata di almeno 120 cc se a motore termico e di 11 kW se a motore elettrico (comprese le motocarrozzette elettriche).

Che cilindrata deve essere la moto per andare in autostrada?

In particolare, la norma vieta la circolazione sulle strade a pagamento di velocipedi, ciclomotori e motocicli a motore termico di cilindrata inferiore ai 150 centimetri cubici,oppure di potenza inferiore a 11 kiloWatt se a motore elettrico, e di motocarrozzette a motore termico di cilindrata inferiore a 250 centimetri ...

Quale moto può entrare in autostrada?

– ciclomotori e motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico; – ciclomotori e motocicli di potenza inferiore a 11 kW se a motore elettrico; – motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico.

Quanti kW per andare in autostrada?

U/2021 del 28/12/2021 del Ministero dell'Interno sono arrivate le doverosi spiegazioni. Nel dettaglio, l'autorità permetterà la guida in autostrada solo di veicoli elettrici con potenza uguale o superiore a 11 kW e un rapporto potenza/peso fino a 0,1 kW/Kg.

Perché con il 125 non si può andare in autostrada?

La questione è duplice. Da un lato aumentare il numero di due ruote in autostrade e tangenziali incrementa il rischio potenziale di incidentalità. Le moto sono - sebbene a torto, come si vede dai dati che ci ha fornito ACI e sono riportati nella tabella qui a destra - ritenute veicoli “a rischio”.

#213 Come guidare la moto in autostrada