Chi recupera il sughero?

Domanda di: Dr. Lia Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

Per queste sue importanti caratteristiche è importante non disperdere nell'ambiente i tappi di sughero, ma raccoglierli per avviarli al riciclo. Amia raccoglie i tappi in sughero presso i propri ecocentri e tramite l'Ecomobile richiamando ogni singolo cittadino a collaborare alla buona riuscita del progetto.

Chi ricicla sughero?

Per quanto riguarda invece l'attività di recupero e trasformazione, che consente di riciclare questo materiale nobile per un secondo utilizzo altrettanto utile e nobile, in Italia il merito principale spetta alla onlus Artimestieri, una cooperativa sociale che ha sede a Boves (CN) e che si occupa di bioarredamento e ...

Quanto si guadagna con il sughero?

Il valore è 0.70€ al kg di tappi di sughero, anche se il valore reale è circa 0,50€.

Cosa fare con un pezzo di sughero?

Possiamo assicurare una seconda vita ai tappi di sughero in questi modi:
  1. Un pratico sottopentola.
  2. Assorbi-odori per il frigorifero.
  3. Etichette per le piante.
  4. Bobine per i fili da cucito.
  5. Tappi … per le bottiglie di vino!
  6. Segnaposto originali.
  7. Maniglie di sughero.
  8. Una tenda riutilizzando i tappi di sughero.

Dove si ricicla il sughero?

Essendo un legno naturale e biodegradabile, puoi buttare tranquillamente il tappo di sughero nella raccolta dell'umido o dell'organico. I tappi in sughero sono infatti completamente compostabili (tanto che puoi buttarli nella compostiera oppure sbriciolarli e mischiarli al terriccio delle tue piante per fertilizzarle).

Guarda cosa creo con I TAPPI DI SUGHERO