Chi rientra tra i lavoratori dello spettacolo?

Domanda di: Dott. Eufemia Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

gli artisti dipendenti da imprese teatrali, cinematografiche o televisive; gli operai addetti agli spettacoli teatrali cinematografici o televisivi; i cineoperatori, cameramen-recording o teleoperatori da ripresa; i fotografi e gli intervistatori occupati in imprese dello spettacolo, anche per fini didattici.

Chi lavora nello spettacolo?

A dispetto dell'opinione comune, i lavoratori dello spettacolo non sono solo cantanti e attori, ma tutti quei soggetti che direttamente, indirettamente o con attività ausiliarie contribuiscono alla realizzazione di uno spettacolo.

Chi è soggetto all Enpals?

L'obbligo di iscrizione all'ENPALS sussiste sia per i lavoratori che svolgono attività professionali sia per i lavoratori con mansioni generiche purchè operanti nel settore dello spettacolo (Cass. n. 13643 dell'11/06/2007).

Chi si iscrive al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo?

I soggetti obbligati all'assicurazione dal 1° gennaio 2022 sono: i lavoratori autonomi obbligatoriamente iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo ai sensi degli articoli 2 e 3 del Decreto Legislativo del Capo provvisorio dello Stato 16 luglio 1947, n.

Chi è personale artistico con rapporto di lavoro subordinato?

Nel rapporto di lavoro subordinato, dunque, la prestazione artistica è caratterizzata dall'inserimento del lavoratore nel complesso aziendale e nell'organizzazione predisposta dal datore di lavoro all'interno della quale l'artista è sottoposto al potere direttivo disciplinare ed artistico dell'imprenditore (con ...

Maurizio Crozza sulla manifestazione dei lavoratori dello spettacolo