Chi rilascia il codice di stalla?

Domanda di: Fortunata Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (70 voti)

Per richiedere il rilascio del nuovo codice di allevamento (oppure modifiche anagrafiche e/o cessazioni di attività) occorre presentare una domanda attraverso lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune dove si detengono gli animali.

Quanto tempo ci vuole per ottenere il codice stalla?

Il Servizio Veterinario, rilascia, entro 5 giorni, il codice aziendale identificativo dell'allevamento.

Quanto costa fare il registro di stalla?

Diritti di segreteria per Registrazione attività presso i servizi veterinari di Sanità Animale diritti sanitari di 15,49 € su CCP 10366649 intestato a AZ ULS TERAMO SERVIZI VETERINARI c. da Casalena Teramo – CASALE: ATTRIBUZIONE CODICE STALLA.

A cosa serve il codice stalla?

La comunicazione è a cura del proprietario dell'azienda. All'atto della registrazione viene assegnato un Codice Aziendale che identifica il luogo ove sono allevati e/o commercializzati gli animali. Assegnato il Codice aziendale il Servizio veterinario registra la nuova azienda nella Banca dati nazionale.

Quali figure devono comparire nella richiesta di autorizzazione di uno stabilimento di allevamento?

a) la persona fisica o giuridica titolare dell'autorizzazione di cui all'articolo 3, comma 1, lettere d), e) ed f); b) la sede dello stabilimento e le specie animali stabulate; c) la persona di cui all'articolo 3, comma 1, lettera h); d) il medico veterinario di cui all'articolo 24.

Come RICHIEDERE un CODICE STALLA? Telefonata con ASL