VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Quanti animali si possono tenere per uso familiare?
ART. Gli animali da cortile di bassa taglia, intesi come tali : galline, polli, faraone, tacchini, pollami in genere e conigli per uso domestico, detenuti a ridosso dell'abitazione, non devono superare complessivamente le 30 unità da parte di ciascun nucleo familiare e/o condominiale.
Quale autorità competente rilascia l'autorizzazione per l'esercizio di uno stabilimento utilizzatore?
Chiunque intende porre in esercizio uno stabilimento di utilizzazione presenta domanda di autorizzazione al Ministero, autorita' competente di cui all'articolo 4, comma 5.
Come vedere il proprio codice stalla?
Trasparenza e visibilità al patrimonio zootecnico nazionale registrato nella Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica (BDN): sul portale www.vetinfo.sanita.it sono accessibili a tutti i cittadini, in libera consultazione, i dati elementari aggregati "privi di qualsiasi riferimento che permetta l'identificazione ...
Chi si occupa della stalla?
Lo stalliere è colui che si occupa della cura dei cavalli e della pulizia della stalla. Tipicamente lavora come dipendente presso scuderie o maneggi, oppure presso allevamenti.
Come deve essere una stalla a norma?
I locali di allevamento devono essere costruiti, mantenuti e governati in modo da garantire buone condizioni di stabulazione, di igiene, di pulizia e di salute degli animali (Reg. CE 852 del 2004). Particolare attenzione deve essere rivolta al microclima presente nei ricoveri.
Quanto deve essere grande una stalla?
A livello indicativo, una stalla a stabulazione fissa richiede complessivamente 7-12 m2/capo (o 35-45 m3/capo). Gli animali non sono legati e possono muoversi tra diverse zone dove mangiano, riposano, passeggiano.
Quante capre posso tenere senza codice stalla?
Il codice stalla in Italia è obbligatorio anche per una sola capretta (anche quelle nane), dato che le capre non rientrano tra gli animali “da compagnia”. Senza il codice stalla non solo non potrai tenerla, ma non te la venderanno neppure. Deve essere tutto registrato.
Quanto si guadagna con una stalla?
Gestire una stalla può fruttare fino a 3mila euro netti al mese. Ritorno all'agricoltura e all'allevamento. Negli ultimi 10 anni, dalla grande crisi del 2008, sono tantissimi i giovani che hanno deciso di guadagnarsi da vivere tornando a lavorare la terra.
Quante galline si possono tenere per legge?
Un'azienda agricola oppure un agriturismo possono avere allevamenti di circa 20 galline ovaiole e uno o massimo due galli, invece, un cittadino privato ha il consenso dall'ASL di avere nel suo fino ad un massimo di 10 galline senza alcun permesso.
Quanti maiali si possono tenere per uso familiare?
L'allevamento familiare può detenere al massimo 4 suini da ingrasso per autoconsumo senza vendita.
Quante pecore si possono tenere senza registro?
Fino a 5 capi si possono tenere senza particolari oneri burocratici e senza essere registrati come allevamento con partita IVA, basta registrarsi alla locale ASL Servizi Veterinari.
Come tenere pulita la stalla?
Un altro metodo molto diffuso è l'impiego della lettiera in trucioli permanente, in cui non si fa altro che aggiungere una o due volte al giorno della paglia nuova su quella bagnata. Si tratta di una metodica di pulizia della stalla alternativa e impiegata solo in mancanza di tempo e nella stagione invernale.
Quali sono gli animali da stalla?
bovini (per gli altri animali sono specifici i nomi di scuderia per i cavalli, di ovile per le pecore, di porcile per i suini, ecc., anche se, quando si tratta di un ambiente singolo, e per uno o pochi animali, si dice spesso stalla anche per cavalli, asini e muli, pecore e capre, maiali).
Chi pulisce il cavallo?
Gli stallieri accudiscono i cavalli avendo cura di mantenerli in buona salute e in buone condizioni. Le attività principali sono pulire, strigliare e tosare il manto dei cavalli.
Quante mucche si possono tenere per uso familiare?
Allevamento a scopo Familiare o Autoconsumo e nei quali la consistenza numerica dei capi detenuti deve rispettare i seguenti parametri: a) Bovini: massimo 2 capi adulti riproduttori oppure 2 bovini “da macello”.
A cosa serve l'anagrafe zootecnica?
L'anagrafe zootecnica è il sistema attraverso cui le autorità competenti, gli operatori di settore e i cittadini possono ottenere informazioni aggiornate sulla consistenza della popolazione animale di interesse zootecnico, sulla sua distribuzione sul territorio e sulle sue caratteristiche, ma anche sulle aziende e ...
Quali voci devono essere riportate nel registro di stalla per bovini?
le informazioni anagrafiche di ciascun animale con codice identificativo individuale, data di nascita o ingresso in stalla, data di identificazione, razza, sesso, codice identificativo della madre. il trasportatore e le matricole dei mezzi di trasporto utilizzati per la movimentazione degli animali.
Cosa abroga il Reg 625 17?
UE 2017/625, in abrogazione del previgente reg. CE 882/04, aggiorna i principi generali che gli Stati membri devono seguire nell'organizzazione ed esecuzione dei controlli ufficiali sulla filiera agroalimentare (1,2,3).
In quale articolo del d lgs 26 2014 viene indicato che l'utilizzo degli animali nelle procedure ha luogo all'interno degli stabilimenti degli utilizzatori?
1. L'utilizzo degli animali nelle procedure ha luogo all'interno degli stabilimenti degli utilizzatori che hanno preventivamente ottenuto l'autorizzazione ai sensi dell'articolo 20, comma 2, e unicamente nell'ambito di un progetto di ricerca autorizzato ai sensi degli articoli 31 o 33.
Quando permangono condizioni di sofferenza insostenibili che nella normale pratica veterinaria costituiscono indicazione per l'eutanasia?
Quando permangono condizioni di sofferenza insostenibili, si deve procedere immediatamente alla soppressione dell'animale con metodi umanitari sotto la responsabilità del medico veterinario di cui al comma 6 dell'articolo 9.