Chi scrive il compromesso?

Domanda di: Ing. Ariel Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

Ricapitolando, il compromesso può essere stipulato rivolgendosi ad un notaio, oppure può trattarsi di una semplice scrittura privata.

Chi scrive un compromesso?

Il contratto preliminare di compravendita immobiliare rientra nella tipologia – prevista dalla Legge – delle scritture private. Viene quindi stipulato da venditore e acquirente di comune accordo, senza l'obbligo di andare dal notaio (salvo casi specifici).

Chi prepara il preliminare di vendita?

Per garantire la massima tutela al futuro acquirente è molto opportuno che il contratto preliminare sia stipulato dal notaio, mediante scrittura privata autenticata o atto pubblico, in modo che venga trascritto nei Registri Immobiliari.

Quanto costa un compromesso da un notaio?

La registrazione del contratto preliminare ha un costo medio che si aggira sugli 800/1000 euro, se fatta da un notaio.

Quando il preliminare va fatto dal notaio?

Una volta che l'accordo fra venditore e compratore si è perfezionato, di regola, si procede alla stipulazione del preliminare. Il preliminare può essere fatto dalle parti contraenti stesse o dall'agente immobiliare, quando si è ricorsi alla agenzia immobiliare, o dal notaio.

Preliminare di compravendita, o compromesso. Perché Tanti lo Temono?