Chi si deve fermare in salita o discesa?

Domanda di: Amedeo Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia.

Chi ha la precedenza in montagna a piedi?

PRECEDENZA. Lungo il sentiero, dai la precedenza a chi sale.

Come funzionano le precedenze in strada?

Articolo 145 del Codice della Strada: “Quando due veicoli stanno per impegnare un incrocio, e le loro traiettorie stanno per intersecarsi, si ha l'obbligo di dare la precedenza a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione”. Appare chiaro chi ha sempre la precedenza a destra negli incroci.

Chi ha la precedenza su una strada stretta?

Se l'incrocio non è possibile su una carreggiata troppo stretta, occorre, nell'ordine: lasciare la precedenza ai treni stradali. lasciare la precedenza agli autobus.

Chi ha la precedenza ad un incrocio?

Ti è mai capitato di essere in un incrocio e aver pensato “di chi è la precedenza”, “chi passa per primo”, “non vedo nessun segnale all'incrocio cosa faccio?” La regola generale è dare la precedenza ai veicoli che provengono da destra, sempre che non vi sia un segnale, un vigile o un semaforo che dica diversamente.

PARTENZA IN SALITA - COME USARE FRIZIONE, FRENO e ACCELERATORE - MACCHINA DIESEL