VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Chi ha la precedenza chi sale chi scende?
Quindi, secondo la norma, la precedenza di solito la ha chi sale: infatti, in un incrocio tra due veicoli su una strada stretta di montagna, dev'essere il conducente che procede in discesa a dover accostare quanto più possibile al margine destro della carreggiata o a spostarsi sulla prima piazzola utile, se presente.
Chi sta in rotatoria ha la precedenza?
Rotatoria italiana: la precedenza è di chi viene da destra e quindi le auto all'interno della rotonda devono darla a coloro che entrano. Il segnale stradale è quello classico che indica appunto la rotatoria. Rotatoria europea: la precedenza è di coloro che stanno percorrendo la rotatoria e quindi sono al suo interno.
Chi ha sempre la precedenza tram?
I tram hanno sempre la precedenza salvo se lasciano una strada secondaria ed entrano su una strada principale.
Chi ha precedenza tra stop e dare precedenza?
Quando all'incrocio trovi il segnale di stop o di dare precedenza significa che sei sulla strada secondaria. Devi dare la precedenza a chi si trova sulla principale. Compresi pedoni e ciclisti. La differenza fra i due segnali sta nel comportamento.
Quando si dà la precedenza a sinistra?
Si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono da destra e da sinistra: - in presenza del segnale di STOP e DARE PRECEDENZA; - se si tratta di tram (o altri veicoli su rotaie), salvo diversa segnalazione; - se si tratta di veicoli in servizio di emergenza (polizia, vigili del fuoco, ambulanze) con dispositivo di ...
Chi gira a sinistra deve dare precedenza?
Salvo diversa segnalazione si svolta dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra, di fronte e ai pedoni. Non è necessario arrestarsi prima di completare la manovra se non sopraggiungono veicoli.
Come fermarsi al dare precedenza?
E' un segnale di prescrizione (precedenza). Obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto, anche se non c'è nessuno, e dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra.
Quali sono le regole da rispettare in montagna?
Natura e cultura
Rispetta la cultura e le tradizioni locali ricordandoti che sei ospite delle genti di montagna. Rispetta sempre la natura. Porta a casa i tuoi rifiuti. Non accendere fuochi. Non raccogliere fiori. Non disturbate gli animali ed evita rumori molesti.
Chi si ferma in montagna?
Chi procede in discesa deve fermarsi? Sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza, se l'incrocio con altri veicoli e' malagevole o impossibile, il conducente che procede in discesa deve arrestarsi e accostarsi quanto piu' possibile al margine destro della carreggiata o spostarsi sulla piazzola, ove esista.
Cosa dice l'articolo 150 del codice della strada?
Quando l'incrocio non sia possibile a causa di lavori, veicoli fermi o altri ostacoli, il conducente, il cui senso di marcia e' ostacolato e non puo' tenersi vicino al margine destro della carreggiata, deve arrestarsi per lasciar passare i veicoli che provengono in senso inverso.
Come non sbagliare le precedenze?
Per stabilire l'ordine di precedenza agli incroci la regola generale è questa: "Quando due veicoli stanno per impegnare un incrocio, e le loro traiettorie stanno per intersecarsi, si ha l'obbligo di dare la precedenza a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione".
Come capire chi ha la destra libera negli incroci?
Per capire quando ha la destra occupata o libera il trucco è mettersi nei panni del guidatore e vedere se qualcuno proviene dalla vostra destra o no. Questa regola non vale se i due veicoli non si incrociano. chi ha il segnale di STOP o di DARE LA PRECEDENZA deve aspettare che si siano passati tutti quanti.
Quanto tempo bisogna stare fermi allo Stop?
La Cassazione spiega che non esiste un tempo minimo fissato dalla legge, ma tutto dipende se, al momento in cui l'auto è ferma e quando riprende la corsa, l'ulteriore veicolo proveniente da dietro è visibile o meno.
Chi ha la precedenza tra vigili del fuoco e l'ambulanza?
Va data sempre la precedenza ai veicoli in emergenza (luci blu e sirena): ambulanza, pompieri e Forze di Polizia. Vi è una gerarchia, della segnaletica stradale, in base all'importanza.
Quando ci si deve fermare al centro dell'incrocio?
Nel momento in cui A raggiunge il centro dell'incrocio si deve fermare per poter dare la precedenza a M che a questo punto si trova alla sua destra. Il veicolo M può passare solo dopo che il veicolo O ha superato l'incrocio (O si trova alla destra di M ed ha perciò precedenza).
Cosa vuol dire Am B sulla patente?
Nel linguaggio comune è chiamato “motorino” o “cinquantino” e, per guidarlo, è necessario il cosiddetto "patentino ciclomotore" (prima CIGC e ora Patente AM), o qualunque patente di guida.
Quando si entra in una rotonda bisogna mettere la freccia?
Cercando di riassumere, non si deve usare la freccia entrando nella rotatoria, mentre è necessario azionare la freccia di destra subito dopo aver superato l'uscita precedente a quella che verrà utilizzata.
Come entrare in una rotonda a due corsie?
Affrontare una rotonda in caso di traffico intenso Per quanto riguarda le rotonde a due corsie, se l'utente della strada deve uscire sul lato sinistro dell'anello, si avvicina alla rotatoria come se si trattasse di una svolta a sinistra, portandosi nella corsia di sinistra della strada di accesso.
Come si esce da una rotatoria?
SI METTE LA FRECCIA PER ENTRARE O PER USCIRE? In entrambi i casi. Si mette la freccia a sinistra per entrare in rotatoria mentre va messa a destra per uscirne.
Quando non si dà la precedenza a destra?
Non è obbligatorio dare precedenza a destra e a sinistra quando un incrocio è presegnalato dal segnale INCROCIO CON DIRITTO DI PRECEDENZA, INCROCIO CON PRECEDENZA A DESTRA o in presenza del segnale ROTATORIA (fig. 104).