Chi si impegna a pagare il premio assicurativo?

Domanda di: Carmela Milani  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

Il premio assicurativo è il prezzo della polizza: in altre parole, è la somma che la persona assicurata è tenuta a pagare alla compagnia assicurativa, che si impegna a liquidare i danni in caso di incidente entro i limiti definiti dal contratto.

Chi paga il premio assicurativo?

Il premio assicurativo è la somma dovuta dal soggetto che si assicura al contraente assicuratore nell'ambito di un contratto di assicurazione. Si considera riferito all'anno ed è dovuto per intero, anche se solitamente nella pratica viene frazionato in rate.

Cosa succede se il contraente non paga il premio?

Art. 1901. (Mancato pagamento del premio). Se il contraente non paga il premio o la prima rata di premio stabilita dal contratto, l'assicurazione resta sospesa fino alle ore ventiquattro del giorno in cui il contraente paga quanto e' da lui dovuto.

Come funziona il premio dell'assicurazione?

Il premio assicurativo è l'importo da pagare per la copertura assicurativa desiderata ed è fissato nel contratto. Il premio viene calcolato individualmente e può essere soggetto a variazioni.

Quali sono i principali attori del contratto di assicurazione?

Contraente, assicurato e beneficiario: i soggetti di un contratto assicurativo.

Cos'è il premio assicurativo?