Chi si occupa dell alveare?

Domanda di: Gilda Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

Il mestiere dell'apicoltore consiste sostanzialmente nel procurare alle api ricovero e cure, e vegliare sul loro sviluppo; in cambio egli raccoglie una quota discreta del loro prodotto, consistente in: miele, polline, cera d'api, pappa reale, propoli, veleno.

Come si chiama chi si occupa di api?

L'apicoltore alleva le api, grazie all'uso delle arnie, alveari artificiali in cui le api depositano il miele e gli altri loro prodotti (la propoli, la pappa reale, la cera, il polline, il veleno) che vengono poi raccolti e preparati per la vendita.

Chi comanda in un alveare?

Al vertice della gerarchia si trova l'Ape Regina, l'unica in grado di fecondare e di depositare uova. La vita delle api dura in media trenta giorni, dunque il ruolo dell'Ape Regina è fondamentale per il rinnovo delle generazioni.

Chi difende l alveare?

Api guardiane: il loro compito è quello di difendere l'alveare e comunicare allo sciame la presenza di minacce. Fuchi: sono i maschi d'ape.

Che differenza c'è tra arnia e alveare?

Il termine arnia è usato spesso come sinonimo di alveare, ma tra due la differenza è notevole: mentre l'alveare è il nido naturale delle api, l'arnia è la struttura che l'uomo costruisce per allevare le api e ricavarne il miele.

LA GEOMETRIA DELL'ALVEARE