Chi soffre del morbo di Hashimoto?

Domanda di: Shaira Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

La tiroidite di Hashimoto ha origini autoimmuni ed è dovuta allo sviluppo di anticorpi contro le cellule tiroidee. E' tra le più comuni e frequenti patologie della tiroide; colpisce spesso tra i 45 ed i 65 anni, le donne più degli uomini ed ha carattere ereditario.

Chi è affetto da tiroidite di Hashimoto?

La tiroidite di Hashimoto è particolarmente frequente, infine, nelle persone con sindrome di Down e nelle donne giovani, soprattutto con comparsa di: stanchezza; calo del tono dell'umore; stipsi”.

Cosa non fare con la tiroidite di Hashimoto?

Limitare al minimo anche l'assunzione di latte e latticini, carni, salumi, prodotti da forno e glutine. Non assumere le crocifere crude (cavoli, broccoli) perché rallentano le funzioni tiroidee. Attenzione anche a rape, ravanelli, spinaci, fagioli e soia e fragole e pesche.

Chi soffre di tiroide di Hashimoto ha diritto all invalidità?

Per avere diritto al Bonus Tiroide 2022, il soggetto richiedente deve certificare di avere un'invalidità dovuta a una malattia della tiroide superiore al 74%.

Quanto dura la tiroidite di Hashimoto?

La durata della malattia è di circa 2-5 mesi e recidive sono presenti nel 20-35% dei pazienti. Il quadro clinico è spesso variabile.

Tiroidite cronica autoimmune di Hashimoto: intervista alla Dott.ssa Ioana Sorana Savulescu