Chi soffre di cervicale con quanti cuscini deve dormire?

Domanda di: Vitalba Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

La postura consigliata è quella supina, con un cuscino basso o, meglio ancora, senza cuscino, qualora il materasso sia in grado di modellarsi sulle forme della colonna.

Quanti cuscini per cervicale?

Il compromesso migliore è usare un solo cuscino e posizionarlo bene sotto testa e collo fino alla parte bassa della cervicale terminando all'inizio delle spalle, riempiendo così quella “conca” che naturalmente formano le nostre vertebre cervicali: in questo modo il capo e il collo sono sostenuti in una posizione di ...

Qual è il cuscino più adatto per chi soffre di cervicale?

I cuscini in microfibra rappresentano probabilmente la soluzione più moderna e confortevole. Grazie alla particolare intrecciatura delle maglie, permettono la ridistribuzione dei pesi in modo che questa si adatti alla naturale curvatura della regione cervicale.

Chi soffre di cervicale deve dormire senza cuscino?

I pareri dei più esperti affermano di no: dormire senza cuscino non aiuterebbe chi soffre di cervicale, anzi, potrebbe essere una scelta più dannosa che salutare. Ma perché? Dormire senza cuscino, infatti, non consentirebbe al corpo di mantenere una posizione naturale, soprattutto nel tratto cervicale.

Quanti cuscini per dormire bene?

È consigliabile che chi dorme di lato usi due cuscini, ma non sono entrambi sotto la testa! Per allineare la colonna vertebrale e assicurarti di ricevere il supporto di cui hai bisogno, ti consigliamo di dormire con un cuscino sotto la testa e uno tra le ginocchia.

Come dormire se hai PROBLEMI CERVICALI: evita questi errori!